FACTS and SUBMISSION
- la regola 14 e' deficiente, perche' non considera
il caso di partite interrotte
e da completare solo per i minuti
non giocati
- l'interpretazione
letterale e' stata adeguata
- Real NN "si appella
alla decisione di assegnare
il 6 d'ufficio a tutti i giocatori
della partita Catania-Roma dell'ultima giornata e richiede di utilizzare i voti e bonus come da pubblicazione
della Gazzetta dello Sport - Milano. " (Hervorhebung
diesseitig)
- Real Preganziol
" propone di interpretare
la Regola 14.(1)(ii) della LexSpecialis come "accidental disclosure" (vedi Guidelines C-VI, 5.3.11)" (facciamo
finta di aver capito che cosa
voleva dire, tanto neanche lui lo sa) ed inoltre propone
di " risolver il problema
propongo di votare all'unanimita' la modifica alla regola che recitera':
Nel caso
una sola partita di una giornata di serie A venga inaspettamente
(modifica votata
14-11-2011)rinviata/sospesa
sospesa o rinviata viene assegnato un 6 d'ufficio o, nel caso il Q.U. assegni voti ai giocatori, i voti del Q.U., ai tutti giocatori delle 2 squadre di serie A la cui partita e' stata inaspettamente rinviata/sospesa sospesa o rinviata (votato
04-09-2010)"
- Real NN propone inoltre "una legal fiction per coprire il caso in cui più partite vengano sospese "in
corso" con simili modalità:
Nel caso
una sola partita di una giornata di serie A venga inaspettamente
(modifica votata
14-11-2011)rinviata/sospesa
sospesa o rinviata viene assegnato un 6 d'ufficio a tutti i giocatori.
Una partita per cui il Q.U. assegni
voti ai giocatori non viene considerata né sospesa né rinviata."
DECISION
I saggi considerano che le due interpretazioni proposte dalle
parti sono essenzialmente concordanti
nella sostanza, e differenti principalmente nella formulazione, quindi le considerano entrambe accettabili.
Quindi:
- l'appello e' ammissibile.
- la tassa d'appello
deve essere versata il 1° Febbraio all'asta (un giro di birra)
- l'appello e'
"allowable". Verranno
retroattivamente considerati
i voti del QU e non il 6 d'ufficio.
- la regola
R14.1(b) viene modificata
come di seguito:
Nel caso una sola partita di una giornata di serie A venga sospesa,
interrotta o rinviata e
rigiocata in toto o in parte in data differente da quella originariamente programmata, viene assegnato un 6 d'ufficio a tutti i
giocatori delle due squadre
eccetto gli squalificati. Nel caso il Q.U. assegni voti ai giocatori per la frazione giocata nella data originariamente programmata, verranno considerati i voti del Q.U dati
per la sola frazione di gioco giocata .
Esempio: partita sospesa
al 85', da recuperare 5' tra
tre mesi. Il QU assegna i voti ai giocatori. I voti del QU valgono. Non si da' il 6
d'ufficio. I giocatori
hanno voto.
Esempio:
partita sospesa alla fine
Esempio: partita sospesa
al 85', da recuperare interamente
tra tre mesi.
Il QU non assegna i voti ai
giocatori. Si da' il 6 d'ufficio.
(Non penso sia realistica, ma se vuoi la si puo lasciare - massi' ... per capire meglio)
Esempio: partita sospesa
al 5', da recuperare 85' il giorno dopo. Il QU assegna" sv" a tutti i giocatori. I voti del QU valgono.
Non si da' il 6 d'ufficio. Non si considerano
i voti del "recupero", ne' i bonus-malus. I giocatori
non hanno voto. Entrano le riserve. (Pech gehabt)
Esempio: partita sospesa
al 5' da recuperare 85' il giorno dopo.
Il QU non assegna voto. Se è
la sola partita che non viene disputata viene considerata sospesa e si da il 6 d'ufficio a
tutti; se non è la sola partita che
non viene disputata, si aspetta il recupero delle partite
non disputate
- la richiesta del real Preganziol viene accettata nella sostanza e la regola viene modifcata
essenzialmente nella forma
- si ordina al Real
NN di pagare una birra al real Preganziol per la collaborazione e la disponibilita
e lo spirito sportivo dimostrati (quando aveva capito
che l'aria diventava amara)