REAL Preganziol

Squadra di lunga tradizione e provata esperienza internazionale. Nasce sul finire degli anni 90 tra lŽincontro quasi casuale sui campi di calcetto domenicali tra il Mister Michele e lŽallora, e tuttora, presidente della lega di Preganziol, Massimiliano. La squadra pagato in un primo periodo di adattamento iniziale si forma le ossa in provincia gettando le basi della sua attuale forza e possenza, sotto il nome di "Brigantaia".

Il salto di qualitá la squadra lo compie il 2 novembre 1998 quando, in una ottica di apertura europea ed internazionale, mister Michele decide di trafserire la sede sociale della squadra da il ridente villagio della pianura veneta, Preganziol, alla grossa metropoli del panorama europeo, Monaco di Baviera. LŽossatura della squdra ormai formata e la maturazione della dirigenza della stessa, guidata e presieduta dal mister michele lanciano la squadra verso orizzonti fino allora sconosciuti: 2 scudetti ed una coppa uefa a sugellare questi anni dŽoro della Brigantaia.

Purtroppo lŽinvidia delle squadre autoctone, Bayern München e Monaco 1860, ostacola la consacrazione della Brigantaia a rango di team internazionale. Di fronte alla macchiavellica regia di F. Beckenbauer e Uli Hones che covoglaino risorse finanziarie e politiche sulle loro squadre, poco puó Brigantaia fedele alla sua politica di rigore morale prima che finanziario. La squadra é cosí ostretta a ridimensionrsi e a lottare di conseguneza per sopravvivere: dopo una terza ed ingiusta retrocessione eŽcostretta a riscrivere la sua ragione sociale in Bayern EPO.

Ma eŽ proprio in questo periodo travagliato e difficile che mister Michele ha lŽidea di lanciare il progetto Real Preganziol: da una costola dellŽex Brigantaia nasce il nuovo team Real Preganziol. E in conicidenza con la nascita della nuova squadra, un gruppo di coraggiosi presidenti  di piccole squadre (tra i quali lo stesso mister Michele) decise ad uscire dallŽanonimato provinciale per lanciarsi su platee internazionali, in un frullare di sineregie italo-gastronomiche-etiliche-goliardiche-bavaresi partoriscono una nuova lega, la Lega Fantacalcio WLF alla quale si iscrive prontamente il Real Preganziol.

I risultati sono immediati, vista la pochezza e lŽinesperienza degli avversari: uno scudetto straordinario (stagione 2001/2002 II torneo) che rimarrá nella storia del fantacalcio per il grande girone di ritorno: sette vittorie su sette regolando una a una tutte le povere compagini avversarie.

Nel successivo campionato, mister Michele nel tentativo di far crescere il movimento WLF decide di concentrarsi piuŽ sulla maturazione delle squadre avversarie, onde poter avere avversari di pari livello e dimentica cosiŽ di coltivare il proprio orto, pagando tutto questo con un settimo del Real Preganziol; posto che, nonostante tutto, non rende giustizia al merito della sempre ottima squadra.

Dopo un campionato interlocutorio della seconda parte della stagione 2002/03 terminato con un onorevole quinto posto il Real Preganziol si presenta ai cancelli di partenza del campionato 2003/2004 con serie ambizioni di vittoria giustificate dal rango della squadra e dalle competenze della sua dirigenza tecnica. Pur giocando un ottimo calcio la squadra trova sulla sua strada formazioni piu' brave o semplicemente fortunate e su deve cosi' accontentare di piazze d'onore: terza nel torneo A dietro all'AC Firenze e al Boca Junionrs nonostante la migliore media e seconda nel torneo B dietro alla Selecao. Rimane comunque le sodisfazione di una ottima stagione e la scoperta del talento brasiliano di Mancini.

La stagione 2004/05 la vede inanellare l'ennesima piazza d'onore, seconda dietro alle Mele Marce nel torneo A mentre non la vede brillare a sufficienza nel torneo B dove termina comunque quarta.

Anni duri seguono: 2005/06 due campionati all'insegna dell'anonimato (sesto e settimo posto). 2007/08 ancora peggiore dove rischia seriamente la retrocessione evitata solo (a spese del Deportivo VV) grazie alla vittoria nell'ultima di campionato e al talento scoperto di Rosina.

Nel secondo campionato unico, stagione 2007/08 dopo un ottimo inizio che la vede in lotta per il titolo la squadra si blocca nel ritorno e solo la tardiva esplosione del giovane italo-polacco Acquafresca la riporta ad un posizione degna del suo blasone: quinto posto.

Novita' grosse per la stagione 2008/09: l'arrivo di capitali freschi di ricchi investitori lomabrdi (che entrano con il 10% del capitale e lo pseudonimo di Silvia) permette di sognare in grande.

 

Forza REAL!